Ventilazione Puntuale Cos’è, Come Si Installa e Quando Serve
La ventilazione puntuale, detta anche VMC decentralizzata o ventilazione meccanica controllata puntuale, è un sistema che consente di ricambiare l’aria in singole stanze, senza l’uso di canalizzazioni.
A differenza della VMC centralizzata (che serve tutta la casa), quella puntuale si concentra su ambienti specifici e funziona in modo autonomo.
Come funziona
Il dispositivo si installa all’interno della parete esterna dell’edificio, e attraverso uno o due condotti:
- Espelle l’aria viziata
- Immette aria pulita filtrata
- Recupera parte del calore dell’aria uscente (nei modelli con recuperatore)
Alcuni modelli funzionano in modalità alternata: espellono e aspirano aria in cicli di pochi minuti, garantendo ventilazione continua ed efficiente.
La ventilazione è spesso automatizzata, grazie a sensori di umidità, CO₂ o presenza, e può essere integrata nella domotica di casa.
Quando serve
La ventilazione puntuale è ideale quando:
- Vuoi migliorare il ricambio d’aria in singole stanze (es. camera da letto, bagno cieco, cucina, taverna)
- Hai problemi di umidità, muffa o condensa
- Non puoi installare una VMC centralizzata (per limiti strutturali o economici)
- Desideri un ambiente più salubre in una zona inquinata, umida o scarsamente ventilata
- Stai ristrutturando una sola stanza e non vuoi stravolgere tutta la casa
È perfetta per case esistenti, edifici storici, mini-appartamenti, B&B e locali interrati.
Dove si installa
L’installazione avviene:
- Sul muro perimetrale esterno, con una foratura da circa 100–160 mm di diametro
- A un’altezza intermedia o superiore alla finestra, per evitare turbolenze
- Con eventuale sfiato esterno protetto da griglia
Serve una presa di corrente vicina e uno spazio sufficiente per il corpo macchina.
I vantaggi
- Aria sempre pulita e filtrata, anche con finestre chiuse
- Riduzione di muffa, umidità e odori
- Risparmio energetico, grazie al recupero di calore fino al 90%
- Silenziosità: i modelli moderni sono discreti anche durante il funzionamento continuo
- Installazione semplice e localizzata: non richiede opere murarie invasive
- Basso consumo energetico
Quanto costa
I prezzi variano in base al modello:
- Ventilazione base solo estrazione: da 80 a 150 €
- Modelli con recupero di calore: da 250 a 600 €
- Versioni smart con sensori e domotica: da 400 a 900 €
L’installazione costa in media tra 100 e 200 €, a seconda del muro e degli accessori.
È detraibile con i bonus?
Sì, la ventilazione puntuale può rientrare in:
- Bonus Ristrutturazione (50%), se fa parte di un intervento edilizio
- Ecobonus, se certificata come miglioramento dell’efficienza energetica
- In alcuni casi, può essere considerata parte delle opere di risanamento per la salubrità ambientale
Va sempre fatta una verifica con un tecnico e va utilizzato il bonifico parlante, oltre a eventuali comunicazioni ENEA.
Una soluzione concreta
La ventilazione puntuale è una soluzione concreta, efficiente e sostenibile per migliorare la qualità dell’aria in spazi chiusi, senza affrontare costose ristrutturazioni.
Se vuoi respirare meglio, ridurre l’umidità e vivere in un ambiente più sano, anche una sola unità può fare la differenza.