Parco Avventura Abruzzo: Dove Andare e Quali Percorsi Provare

Con i suoi boschi rigogliosi, le montagne del Gran Sasso e le vallate del Parco Nazionale d’Abruzzo, la regione offre una vasta scelta di parchi avventura immersi in paesaggi mozzafiato. Un parco avventura Abruzzo è l’occasione perfetta per vivere la natura in modo dinamico. Scopri dove andare e quali percorsi provare in sicurezza.
In questa guida scoprirai dove si trovano i migliori parchi avventura in Abruzzo, quali percorsi propongono e come scegliere quello più adatto a te.
Perché scegliere un parco avventura
Un parco avventura è un’area attrezzata all’aperto con percorsi sospesi tra gli alberi, ponti tibetani, carrucole, arrampicate e piattaforme in legno. È pensato per offrire un’esperienza di gioco e sfida, in totale sicurezza, sia a bambini che adulti.
Questa tipologia di attrazione è particolarmente apprezzata per:
- Promuovere l’attività fisica in natura
- Stimolare equilibrio, coordinazione e coraggio
- Favorire il lavoro di squadra e la fiducia
- Regalare emozioni adrenaliniche senza pericoli
La varietà di percorsi con diversi livelli di difficoltà rende i parchi avventura perfetti per tutte le età.
I migliori parchi avventura in Abruzzo
1. Parco Avventura Majella – Guardiagrele (CH)
Situato all’interno del Parco Nazionale della Majella, offre più di 10 percorsi tra cui uno con carrucole da oltre 100 metri. È ideale per famiglie con bambini, ma anche per adulti alla ricerca di percorsi impegnativi immersi nella natura incontaminata.
2. Il Regno degli Gnomi – Roccaraso (AQ)
Perfetto per i più piccoli, con percorsi tematizzati, casette sugli alberi, tunnel sospesi e attività educative. Un’esperienza immersiva per scoprire la montagna giocando.
3. Parco Avventura Cerrano – Pineto (TE)
Situato in una pineta a due passi dal mare, è tra i pochi parchi avventura costieri in Abruzzo. Offre un connubio perfetto tra mare, sport e natura.
4. Majella Park Experience – Pescocostanzo (AQ)
Uno dei più tecnici dell’Abruzzo. Oltre ai percorsi classici, propone anche attività extra come orienteering, trekking guidato e tiro con l’arco.
5. Gran Sasso Adventure Park – Assergi (AQ)
Nel cuore del Gran Sasso, è una meta perfetta per chi vuole unire attività outdoor, natura e panorami mozzafiato. Offre percorsi anche per adulti allenati e team building per aziende.
6. Ovindoli Fun Park – Ovindoli (AQ)
Immerso nella splendida cornice del Parco Regionale Sirente-Velino, questo parco avventura offre percorsi sospesi per tutte le età, con carrucole, ponti tibetani e passaggi tra gli alberi. Ideale per famiglie, gruppi e amanti dell’outdoor, completa l’offerta con attività stagionali sulla neve, parco giochi e noleggio bike.Cosa serve per partecipare
Per vivere l’esperienza in un parco avventura non serve preparazione tecnica, ma:
- Abbigliamento sportivo e scarpe chiuse
- Assenza di vertigini o problemi fisici importanti
- Voglia di mettersi alla prova con equilibrio e concentrazione
I parchi forniscono sempre caschetto, imbracatura, moschettoni e briefing iniziale con istruttori specializzati.
I percorsi sono sempre divisi per colore o livello:
- Verde: bambini dai 3 ai 6 anni
- Blu: per bambini e ragazzi
- Rosso: per adulti o ragazzi esperti
- Nero: per chi cerca un’esperienza ad alta difficoltà
Periodi di apertura e prenotazione
La maggior parte dei parchi avventura in Abruzzo apre da aprile a ottobre, con orari prolungati nei mesi estivi. Alcuni restano aperti anche d’inverno, se attrezzati per l’outdoor sulla neve.
Prenotare è fortemente consigliato, soprattutto nei weekend e nei giorni festivi. Molti parchi offrono pacchetti completi per famiglie o scolaresche, con sconti per gruppi.
Idee per una giornata perfetta
Un’escursione in un parco avventura può essere l’occasione per una gita fuori porta completa. Molti parchi, infatti, si trovano vicino a rifugi, aree picnic, laghi o percorsi naturalistici. Alcuni offrono anche ristorazione interna con prodotti tipici abruzzesi, perfetti per concludere la giornata con una degustazione di formaggi, arrosticini o salumi locali.
Visitare un parco avventura in Abruzzo significa vivere una giornata tra adrenalina, natura e panorami mozzafiato. Un’attività perfetta per grandi e piccoli, a contatto con i boschi e l’aria fresca della montagna, lontani dallo stress quotidiano.